La leggenda vuole fosse un mostro, ma la veritร รจ un'altra. In un tempo in cui gli dรจi camminano tra i mortali, il confine tra la gloria e l’infamia รจ estremamente labile. Ma ogni mito ha bisogno di eroi e di mostri.
Radiosa, innocente, la piรน pura tra le sacerdotesse di Atena. La bellezza di Medusa va ben oltre quella dei semplici mortali. Per questo, quando lo sguardo colmo di lussuria del dio Poseidone cade su di lei, l’unico luogo in cui spera di trovare rifugio รจ il sacro tempio della protettrice dei greci. Ma nessuno puรฒ sfuggire a un dio. E la divina Atena, signora delle arti e della guerra, non avrร pietร per colei che ha profanato la sua casa. Poco importa che Medusa, violata nel corpo e nello spirito contro la propria volontร , implori il suo perdono. Da questo momento il male che le รจ stato inflitto diventerร la sua corazza e abbraccerร l’oscuritร , in esilio, perchรฉ chiunque altro le ha voltato le spalle. Si trasformerร nel mostro che gli altri hanno deciso che doveva essere. Nel frattempo, un giovane di nome Perseo si appresta a partire con la missione di uccidere Medusa. La storia dell’eroe Perseo e del mostro Medusa รจ stata raccontata molte volte. Questa รจ un’altra storia.
Mi sento spaccata a metร .
Da una parte รจ una lettura piacevole e molto scorrevole, mi ha sbloccata e regalato qualche ora di relax.
Ma dall'altra parte, ha pochissimo a che fare con la mitologia. ร una riscrittura dei fatti, ma l'ho trovato davvero troppo romanzato. Personaggi con pensieri estremamente moderni per l'epoca in qui erano.
Una sorta di "favoletta" che mi ha fatto davvero infuriare, perchรฉ certi temi vanno comunque affrontati, ma non in maniera del genere. Tutti troppo "perfetti" per essere credibili e con ragionamenti troppo pazienti, comprensivi e tolleranti. Troppo.
Risulta pesante e fastidioso, nonostante condivida i messaggi che l'autrice vuole mandare.
Riprende uno dei miti sulla nascita di Medusa, in cui Poseidone la stupra dentro il tempio di Atena e la dea, per punirla, la maledice.
Peccato che lei sia "perfetta" in tutto. Dolce, comprensiva, intelligente,....dai tredici anni, quando viene donata al tempio della Dea.
Anche le sorelle, che non sono mai state dipinte come umane, in questo caso lo siano ed รจ la stessa Atena a maledire entrambe quando una delle due si adira con la Dea.
Per metร romanzo si parla di lei, poi arriva Perseo. Eh si, nel titolo e trama originali, sappiamo fin da subito che sono entrambi protagonisti della vicenda.
Perseo che deve riuscire ad avere la testa di Medusa. Ci sono molte imprecisioni anche in questo caso, ma non starรฒ ad elencarle.
La delusione maggiore รจ nel finale.
Lo "scontro" che non รจ uno scontro!
Una roba terribile, che mi ha fatto cadere le braccia, con un "messaggio" finale che non so quanto possa arrivare.
Boh, non capisco il senso.
Sarร che il mito di Medusa mi affascina moltissimo e vederla rappresentata cosรฌ lo trovo assurdo. ร una Gorgone, diventa un mostro per colpe non sue e usa queste arti per difendersi, per sopravvivere a chi la vuole morta per trofeo.
Qui perรฒ manca tanto.
Resta una creatura docile, remissiva,....
Avei voluto veder rabbia.
Come accade alle sorelle nel romanzo.
Non lo so, nel complesso scritto bene ma il contenuto deludente.
Un enorme peccato!