𝕃𝕚𝕓𝕣𝕠 𝕍𝕊 𝔽𝕚𝕝𝕞 ~ 𝔻𝕠𝕝𝕠𝕣𝕖𝕤 ℂ𝕝𝕒𝕚𝕓𝕠𝕣𝕟𝕖 ~ (post 2/3) Non fatemi parlare del titolo, per carità (L̶'̶U̶l̶t̶i̶m̶a̶ ̶E̶c̶l̶i̶s̶s̶i̶ ̶). Da dimenticare. Ovviamente lo straordinario romanzo di King non è stato portato sullo schermo come il lettore avrebbe voluto. Ma poteva andarci peggio vista la particolarità della storia e di come viene raccontata, nonostante l'avrei vista in maniera perfetta anche riportata fedelmente. Piuttosto che un enorme monologo in cui Dolores racconta tutta la sua vita alla polizia, in particolare attorno agli incidenti che la videro implicata in due indagini di omicidio (quello di sui marito trent'anni prima e Vera Donovan nel presente), la storia prende una piega decisamente diversa. Ciò che accadde Dolores si ritrova a spiegarlo alla figlia che, nonostante abbia con lei un rapporto gelido, appena sente la notizia dell'arresto torna "a casa" per (diciamo) assicurarsi che sua madre stia bene. È una giovane donna che nasconde un sacco di fragilità che solo ora si troverà ad affrontare a viso aperto, in un luogo che detesta con una persona che, sotto sotto, odia. Il perché di tutto ciò lo scopriremo durante la visione. È una sorta di confessione alla figlia, che sembra aver rimosso il suo passato ed aver distorto gli eventi. Il film è fatto piuttosto bene, ma se si ha letto il romanzo si sente fortemente la mancanza di tanti dettagli che rendono Dolores una donna sicuramente non facile o simpatica, ma decisamente forte e tenace, in un mondo che riteneva il suo sesso ancora di serie B. La Bates è fantastica in questo ruolo, anche se in Misery è divina! Due ruoli femminili completamente diversi, di storie completamente diverse, che riesce a portare sullo schermo senza troppi problemi. Forse l'unic@ attrice/ore che ha interpretato due ruoli differenti in due film tratti dai romanzi di King.
Nessun commento:
Posta un commento